Mediolanum Baseball

Milano-Nettuno 4-3, 1969, i ragazzi si consultano. Sullo sfondo l'Ospedale San Carlo

In una Milano fumosa e clancheggiante, le strade brulicanti di Topolino e Seicento, afflitta dalla febbre del boom economico in religiosa operosità, dietro alla mastodontica costruzione che ospitava – e ospita tuttora – l’Ospedale San Carlo, in una giornata nebbioluta e umidiccia alla presenza di pochi eletti, che circospetti si avviavano per un vialetto appena costruito, tra il campo dell’Alcione Calcio e quello della Gescal Boys, che aveva un nome tanto brutto da essere sostituito con Great Expectations, insomma in questo pomeriggio triste, slonzo e pindulo stava succedendo qualcosa di strano. Nel 1964 veniva inaugurato il primo stadio di Baseball della Città di Milano. Da parte dell’Ambasciata Statunitense fu gesto generoso donare alla città l’impianto sportivo tanto moderno per i tempi quanto necessario per un pubblico tracotante e appassionato che era orfano di un ‘luogo di culto’. Continua a leggere